15,00

Disponibile

COD: 1609 Categoria:

Descrizione

Già dal titolo, si capisce che l’autore del libro è un uomo fra tanti ed è indicativa la scelta di raccontare in terza persona, quasi fosse uno scrivano o un cronista e non il protagonista. In quest’autobiografia s’intrecciano scrittura di documentazione e prosa letteraria, con la descrizione dei luoghi in cui l’autore ha vissuto e delle esperienze di lavoro che l’hanno portato ad attraversare un periodo decisivo della storia d’Italia. L’esperienza di partigiano durante la guerra, la visione sociale e umana con cui ha interpretato il suo lavoro, la passione per la storia, l’indole poetica hanno tutte un ruolo primario nel racconto. Testimone d’importanti eventi e cambiamenti del nostro Paese, l’autore traccia ritratti e descrizioni che s’insediano nella memoria storica, sfumando la demarcazione tra vita privata e pubblica, tra storia e letteratura.
Il suo sguardo si spinge oltre la catastrofe e i sensazionalismi, s’insinua nella quotidianità di vita della gente comune e la osserva, la documenta e la racconta. In una parola: la rende immortale. A muoverlo è la smania di conoscere il mondo, per accorgersi poi che questo è inconoscibile nella sua interezza. Ciò che importa, però, è averci provato.

Pagg. 212 ISBN 9788863474312

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.