12,00

Disponibile

Categoria:

Descrizione

Chiara Martina nata a Venezia, vive a Milano. Laureata in Lettere moderne, ha insegnato per molti anni negli Istituti Superiori.

Attualmente si dedica alla produzione letteraria. I temi delle sue opere, caratterizzate da un’impronta sempre realistica, sono legati sia al quotidiano, sia all’immaginario.

Al suo attivo vari lavori tra cui le sillogi “Fiori di Campo”, “Campo di grano”, i romanzi “Jeans e maglione”, “La scelta di Anna”.

“Si tratta di un dialogo che l’autrice immagina di tenere con la nonna materna, dopo aver inquadrato  il momento storico della narrazione, si tratta, insomma, di un racconto cornice, all’interno del quale si svolge la vicenda.

Siamo nel Veneto, nella prima metà del Novecento.

La protagonista, Clara, dopo aver subito, nella prima giovinezza, una grave violenza, con il trascorrere del tempo dimostra di esser riuscita a superarne il trauma ed esprime il suo amore per Ferdinando, il giovane, suo coetaneo, del quale, da sempre, è innamorata.

Nello sviluppo della vicenda i due si sposeranno: Clara seguirà il marito nell’Agro Pontino, dove Ferdinando, giovane medico, è avviato alla carriera politica.

Dal loro amore nascerà Alessandra: la loro vicenda si intreccia con la storia d’Italia, a partire dalla partecipazione di Nando giovanissimo volontario al primo conflitto mondiale.

L’intreccio si dipana nel primo, difficile, dopoguerra e nei complessi sviluppi che sfoceranno nel secondo conflitto e nella successiva ricostruzione.”

 

 

Pagg. 100 ISBN 9788863475333