10,00

Disponibile

Categoria:

Descrizione

Pietro Barberini, grande appassionato di ciclismo, con maestria ci introduce nell’affascinante mondo della bicicletta.
Ma le sue storie non sono il resoconto di gare o la biografia di campioni di ieri e di oggi, cui pure accenna.
Piuttosto ci porta con lui sull’alzaia di un fiume in un mattino d’estate e ce ne fa sentire tutta l’atmosfera.
Ci accompagna per luoghi, soprattutto, ma non solo, della Romagna che ci fa riscoprire al ritmo lento della pedalata.
Racconti brevi e godibilissimi.

Pietro Barberini percorre le strade della sua giovinezza a Bagnacavallo,  dove è nato nel 1951, respirando  e vivendo  i ritmi della “Romagna Estense” nei “favolosi” anni Sessanta.
Alla ricerca di un’identità, ben presto inizia ad approfondire curiosità, interessi letterari e storico-artistici, muovendosi  spesso in bicicletta, su quella tavolozza multicolore che conserva la memoria del paesaggio e della parola.
Si è occupato di comunicazione, dirigendo uffici stampa e testate giornalistiche e collabora da tempo con riviste scrivendo articoli  e saggi di storia e geografia del territorio, argomenti sui quali tiene anche cicli di lezioni.
Continua a studiare indagando il paesaggio reso vivo dal lavoro e dall’esperienza dell’uomo.
Utilizza la penna per rendere vive quelle immagini che la pedalata rende del tutto “speciali”.

Pagg. 80 ISBN 9788863474527