Skip to content
  • Home
  • PUBBLICARE
  • COLLANE
  • MANUALISTICA
    • UN LIBRO COME STRUMENTO
  • EVENTI E NOTIZIE
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Cookie Policy
    • DISTRIBUZIONE
  • SHOP
    • EBOOK SHOP
    • Condizioni
    • costi di spedizione
    • Il mio account
    • Carrello
    • i luoghi & i giorni
    • il verso giusto
    • giallo & nero
    • strumenti
    • territori
    • alimentaria
  • CONTATTI
SBC EDIZIONI PUBBLICA MANUALISTICA PROFESSIONALE, SAGGISTICA, NARRATIVA. Editore a Ravenna e in Romagna.
  • Login/Register
  • Facebook
  • Twitter
  • 0 0,00€
  • Home
  • PUBBLICARE
  • COLLANE
  • MANUALISTICA
    • UN LIBRO COME STRUMENTO
  • EVENTI E NOTIZIE
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Cookie Policy
    • DISTRIBUZIONE
  • SHOP
    • EBOOK SHOP
    • Condizioni
    • costi di spedizione
    • Il mio account
    • Carrello
    • i luoghi & i giorni
    • il verso giusto
    • giallo & nero
    • strumenti
    • territori
    • alimentaria
  • CONTATTI

Mater Aurunca

  • Home
  • FUORI CATALOGO
  • Mater Aurunca

15,00€

Non disponibile o FUORI CATALOGO!

COD: 1256 Categoria: FUORI CATALOGO
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

FUORI CATALOGO!
Paolo Francesco Steri è nato a Formia (LT) nel 1972 e risiede a Gaeta.
Medico chirurgo, coltiva da sempre la passione per la letteratura.

Michele, un pastore di Maranola, ridente borgo medioevale alle pendici dei Monti Aurunci, vive insieme alla moglie Claudia la tempesta del dolore: la figlia Anna Maria è ammalata di una rara gravissima forma di neoplasia congenita, il retinoblastoma, che se non la condurrà alla morte la renderà cieca. Il dolore di Michele è straziante e risuona dolente in quello della sua amata “mater dolorosa” Claudia.
Preso da disperazione, Michele decide di raggiungere il santuario della Madonna della Civita, noto a lui fin dalla più tenera età, dove Giacinto, un umile pastorello di Itri, cercando una mucca alla quale era particolarmente affezionato, l’aveva ritrovata inginocchiata accanto all’immagine della Vergine apparsa su un annoso leccio. Michele conosce Padre Francesco, passionista, confessore spirituale, erede morale di San Paolo della Croce, fondatore dell’ordine. Padre Francesco accompagnerà Michele in un lungo pellegrinaggio lungo la via crucis che da Raino presso la valle di Itri conduce al Monte Fusco dove si erge candido tra bellissime querce il santuario della Civita. Stazione dopo stazione, edicola votiva dopo edicola votiva, Michele è come soggiogato dal fascino dell’ubertosa e balsamica macchia mediterranea: olivo, ginestra, pino, leccio, mirto, lentisco etc etc…
Padre Francesco nella sua grande saggezza non esita a prendere in prestito la bellezza di quella natura incontaminata per condurre Michele, che s’interroga sconsolato sulle ragioni del male, alla comprensione della dolorosa passione di Cristo, fonte di riscatto e redenzione per l’uomo.
Giunti finalmente al santuario, dopo aver ascoltato stupefatto il discorso per l’occasione di Giovanni Paolo II in visita pastorale al santuario mariano, Michele in una commovente professione di fede umile e sincera implora alla Vergine la grazia per la guarigione della piccola Anna Maria e la riconciliazione con Claudia, che nel frattempo ha equivocato i suoi dubbi esistenziali allontanadosi da lui.
Michele, profondamente rinnovato nello spirito da quell’esperienza, su quei monti miracolosi ritroverà la fede smarrita e qualcosa d’altro…

Pagg 160 ISBN 9788863470642

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • L’ronia del destino

    16,00€
    Leggi tutto
  • Per un semplice caso di ordinaria amministrazione

    13,00€
    Leggi tutto
  • Josehp McCarthy

    14,00€
    Leggi tutto
  • Come eravamo

    14,00€
    Leggi tutto

EVENTI E NOTIZIE

  • La Mano del Miele a Ravenna
  • Presentazione: La mano del miele
  • Garibaldi passò da Sant’Alberto
  • Presentazione: Il processo come Teatro
  • In bici sulle tracce di Garibaldi
Copyright SBC © All rights reserved.
SBC Edizioni by SBC Scarl
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}