Descrizione
FUORI CATALOGO!
La vita e la morte, nel loro intrecciarsi e scontrasi, nella normalità e nell’eccezionalità, sono il filo conduttore di questa storia che non vuole evidenziare l’aspetto drammatico e grave di queste tematiche dell’esistenza, ma riportarne la problematicità e valorizzarne la forte valenza umana.
Lara vede la morte passarle davanti a brevissima distanza, su un treno che corre veloce attraversando un passaggio a livello con le sbarre alzate.
Mat capisce che la vita è ricerca del suo significato dopo che la morte gli ha portato via una persona cara.
Un gruppo di anziani, crollato il sogno di eterna giovinezza, matura l’idea che la morte, a volte, è meglio della sofferenza e in base a questo concetto fa scelte importanti.
Mentre il commissario Mariotti indaga sulla morte di un’anziana signora, una realtà solitamente nascosta si fa avanti, la vecchiaia, che fra nostalgia e rimorsi di coscienza, fra illusioni e fughe dalla realtà, mostra la propria ricchezza.
Non ci sono certezze, né grandi messaggi alla fine di questa storia, solo il rinnovarsi del grande dubbio che è la vita, nel suo svolgersi passo dopo passo.
La vita con le sue infinite difficoltà, che aspetta il nostro impegno per trovare un significato.
Sito web: www.lorapiusilenziosa.com
Claudia Sfilli, udinese, coniuga da molti anni l’attività di insegnante con quella di scrittrice.
Già autrice de “Il respiro del Capricorno” (1995), ha ottenuto con i suoi racconti premi e segnalazioni speciali in diverse competizioni letterarie.
È con “L’ora più silenziosa” che raggiunge la piena maturità artistica.
Pagg. 168 Euro 14
ISBN 978-88-95162-66-9
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.