Descrizione
FUORI CATALOGO!
Lorena Angela Cattaneo è nata e vive a Monza. Laureata in scienze psicologiche e pedagogiche opera, da oltre 15 anni, nel campo del disagio psicoemotivo ed affettivo.
Gli ultimi studi la vedono impegnata nel campo delle neuroscienze cliniche del comportamento, con l’approfondimento della neurochimica del comportamento sessuale.
Profondamente convinta dell’importanza che la visione del senso della vita assume per il benessere della persona, soprattutto in situazione di disagio, ritiene assolutamente necessario approcciare il mal – essere partendo da un presupposto imprescindibile: il rispetto della persona in quanto tale, come essere unico ed irripetibile, dotata di un’innata forza interiore.
Gli studi in ambito neuroscientifico le permettono, altresì, di rimanere sempre agganciata ad una visione “realistica” della dimensione di disagio, pur rispettando l’unicità e la singolarità dei pensieri e dei vissuti della persona.
Attualmente concentrata nel cercare di integrare i diversi saperi disciplinari che le permettono di approfondire le dinamiche del comportamento umano, con “L’Amore nell’Anima” ha voluto dare un taglio filosofico ed esistenziale alla lettura del dolore nell’uomo.
“L’Amore nell’Anima” vuole essere una sorta di “lettera aperta” a chi si trova in situazioni dolorose e a cui non sembra trovare vie d’uscita. Partendo da esperienze di vita personali, l’autrice cerca di affrontare il tema del “senso” della vita ma, soprattutto, del “significato” del dolore presente in essa. E’ affrontando la vita “con gli occhi dell’Anima”, suggerisce ancora l’autrice, che sarà possibile approdare ad una diversa visione del mondo e dell’esistenza dell’essere umano, capace di tollerare la sofferenza insita in essa e di trasformarla in occasione di crescita.
Al di là delle spiegazioni razionali e scientifiche del dolore psico – emotivo vissuto dall’uomo, il presente saggio vuole stimolare una riflessione profonda sulle potenzialità, spesso svalutate, insite nell’essere umano e capaci di renderlo attore protagonista del proprio ben – essere psico – fisico.
Pagg. 80 ISBN 9788863473414
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.