Skip to content
  • Home
  • PUBBLICARE
  • COLLANE
  • MANUALISTICA
    • UN LIBRO COME STRUMENTO
  • EVENTI E NOTIZIE
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Cookie Policy
    • DISTRIBUZIONE
  • SHOP
    • EBOOK SHOP
    • Condizioni
    • costi di spedizione
    • Il mio account
    • Carrello
    • i luoghi & i giorni
    • il verso giusto
    • giallo & nero
    • strumenti
    • territori
    • alimentaria
  • CONTATTI
SBC EDIZIONI PUBBLICA MANUALISTICA PROFESSIONALE, SAGGISTICA, NARRATIVA. Editore a Ravenna e in Romagna.
  • Login/Register
  • Facebook
  • Twitter
  • 0 0,00€
  • Home
  • PUBBLICARE
  • COLLANE
  • MANUALISTICA
    • UN LIBRO COME STRUMENTO
  • EVENTI E NOTIZIE
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Cookie Policy
    • DISTRIBUZIONE
  • SHOP
    • EBOOK SHOP
    • Condizioni
    • costi di spedizione
    • Il mio account
    • Carrello
    • i luoghi & i giorni
    • il verso giusto
    • giallo & nero
    • strumenti
    • territori
    • alimentaria
  • CONTATTI

La coda dello scorpione

  • Home
  • FUORI CATALOGO
  • La coda dello scorpione

16,00€

Non disponibile o FUORI CATALOGO!

COD: 1241 Categoria: FUORI CATALOGO
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

FUORI CATALOGO!

Franco Spazzoli è nato a Cesena dove ha fatto ritorno al termine di una vita professionale dedicata alla scuola, prima come insegnante poi come dirigente scolastico, in varie città. Attualmente si dedica al volontariato e alla passione per la scrittura.

Come il romanzo d’esordio “Non domandare alla luna” anche questo secondo noir è ambientato prevalentemente in terra di Romagna, descritta nei suoi aspetti ora solari ora inquietanti.
Il protagonista è ancora Davide Drago, insegnante e giornalista, single dalla vita sentimentale tormentata, destinato a essere coinvolto in avventure pericolose.
Epicentro dell’azione è Cesena, la “città in forma di scorpione” come venne definita un tempo per la strana forma del perimetro delle antiche mura malatestiane che suggerisce l’immagine del velenoso animale.
Rispetto al romanzo precedente, in questo troviamo una maggiore introspezione, un’atmosfera più gotica e un’intrigante ricostruzione della Cesena del Cinquecento in cui si stagliano le figure di Cesare Borgia, uomo di potere per eccellenza e di Leonardo da Vinci, genio della scienza e dell’arte.
Leonardo si trova a Cesena perché chiamato dal Valentino a progettare il rafforzamento delle difese della città e della straordinaria Rocca, possente “macchina da guerra” e insieme luogo di grande fascino.
Al termine della missione, il Maestro dona ad un suo affezionato discepolo lo splendido ed enigmatico disegno che lui nasconde nella parte della città che corrisponde alla coda dell’immaginario scorpione.
Intorno a quel disegno ruota la trama del romanzo in cui lo scorpione è metafora della violenza che attraversa la società di ieri e di oggi.
La vicenda si snoda da Milano, in cui è la sede degli affari illeciti di un moderno Principe, al litorale romagnolo e al mare.
In questo scenario viene ambientato lo scontro tragico tra il bene, l’amore, il senso di giustizia da una parte e il male, il potere, la violenza, il denaro dall’altra.
Pagg. 260 ISBN 9788863470673

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • Come onde del mare

    18,00€
    Leggi tutto
  • Isabella …e Garibaldi a Monteleone

    14,00€
    Leggi tutto
  • Mamma Lucia

    17,00€
    Leggi tutto
  • I fiori del sole

    15,00€
    Aggiungi al carrello

EVENTI E NOTIZIE

  • La Mano del Miele a Ravenna
  • Presentazione: La mano del miele
  • Garibaldi passò da Sant’Alberto
  • Presentazione: Il processo come Teatro
  • In bici sulle tracce di Garibaldi
Copyright SBC © All rights reserved.
SBC Edizioni by SBC Scarl
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}