Descrizione
FUORI CATALOGO!
Un’accurata riflessione sul Prologo del IV Vangelo e connessi temi di carattere estetico, teologico-filosofico e pedagogico. L’autore sottopone ad accurata analisi le parole di San Giovanni che affronta il tema del Logos fatto carne.
Si compone di quattro parti nettamente distinte.
La Prima Parte è costituita da una rilettura del Prologo medesimo, intesa a rilevarne gli snodi fondamentali: il Logos creatore, origine e fondamento del cosmo e della vita, della struttura intimamente “razionale” e ordinata del tutto e della sua intelligibilità, “luce” che illumina lo spirito dell’uomo, lo attrae come sapienza e bellezza infinite, infine amore che si dona fino all’autoannientamento.
La Seconda Parte – che potremmo considerare come la traccia di un cammino inverso a quello a suo tempo indicato da Jules Monchanin in De l’esthétique à la mystique -, dopo aver contemplato il Logos nella sublime presentazione di Giovanni, si propone di coglierne la presenza in tutto ciò che noi qualifichiamo come “buono” e “bello”; più propriamente, il nostro vorrebbe essere, in particolare, un abbozzo di riflessione sul “bello”, un’esplorazione circa la natura del giudizio estetico e la testimonianza da esso resa, più o meno consapevolmente, alla trasparenza del Logos in tutto ciò che di bello esiste in natura e nell’arte.
La Terza Parte considera il Logos come la fonte unica e suprema del significato e del fine dell’universo, in particolare del significato e del fine della vita umana e della storia universale.
La Quarta Parte, infine, tratta delle conseguenze che una visione sintetica delle cose alla luce del Logos non può non avere per quanto concerne l’educazione dell’uomo.
Emilio Fermi è nato nel 1936 a San Pietro in Cerro (PC) dove attualmente vive. Laureato in Lettere Classiche alla Statale di Milano ha insegnato prima in Svizzera, poi nei licei milanesi. Membro di diversi organismi ecclesiali ha scritto vari testi di argomento religioso.
Pagg. 346 – Euro 20
ISBN: 978-88-95162-59-1
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.