18,00

Disponibile

Categoria:

Descrizione

“L’alimentazione è diventata una Scienza che attira sempre più l’interesse di nutrizionisti, tecnologi, biochimici, fisiologi, dietologi e medici a dimostrazione del fatto che la relazione cibo-salute è sostanziale per il benessere individuale…” (dalla prefazione del Prof. Vincenzo Brandolini).

Il Convivio del benessere non è l’ennesimo libro che propone una dieta, ma è stato scritto con lo scopo di offrire informazioni che si fondano su solide competenze scientifiche, indispensabili per indirizzarci verso consumi oculati, caratterizzati da un sicuro profilo salutistico. Sappiamo infatti che molte fra le cosiddette malattie del benessere derivano dall’utilizzo di alimenti e di condimenti non appropriati. Spaventare i consumatori con divieti o su questo o quel prodotto, tuttavia, non porta a nessun risultato.

Con un tono leggero e accessibile a tutti, avendo cura di evitare affermazioni generiche, in queste pagine ci vengono messi a disposizione numerosi dati originali, ottenuti dai più recenti studi effettuati nelle principali università di tutto il mondo.

Solamente scegliendo con la consapevolezza (basata sulla conoscenza) dei vantaggi che si possono conseguire consumando alcuni cibi rispetto al altri, e modificando l’intero nostro stile di vita, potremo migliorare la qualità dei piatti che quotidianamente andremo a degustare e raggiungere quel benessere che, spesso, ci sembra così lontano e irraggiungibile.

Alvaro Vaccarella, nato a Lecco (dove risiede) nel 1952 è medico  per professione, giornalista per passione e scrittore per diletto.

Come medico ha diretto l’Unità Operativa Cardiologia Riabilitativa del polo di Casatenovo (Lc) dell’I.N.R.C.A., Istituto a carattere scientifico. Dal 2015 svolge la libera professione presso il G.B. Mangioni Hospital GVM di Lecco.

Come giornalista dal 2003 al 2005 ha diretto il bimestrale di informazione scientifica Cardiology Science. Attualmente collabora con il quotidiano La Provincia di Lecco.

Come scrittore nel 2012 ha pubblicato per i tipi della SBC edizioni di Ravenna “L’ago, la siringa e il fiore del susino”, sottotitolo “medici, medicine e sanità nella Cina di ieri e di oggi”. L’anno successivo ha pubblicato il suo primo thriller intitolato “Morti senza cuore”. Nel 2019 è uscito dall’editore  Gruppo Lumi il romanzo “La crociata dei seniores”.

 

Pagg 134 ISBN 9788863475135