Descrizione
FUORI CATALOGO!
Quante volte ci capita di dire: furbo come una volpe, testardo come un mulo o grasso come un maiale? Sono similitudini mutuate dal mondo animale che applichiamo ai nostri simili. Partendo da questo aspetto Emanuele Picogna e Pietro Paolo Sanna, due esperti di formazione, nel loro “Gli umanimali: la vera storia delle due facce della medaglia” appena pubblicato da SBC Edizioni (Pagg. 100 – Euro 13) esaminano i diversi aspetti della personalità umana.
Il risultato è un divertente ma rigoroso saggio sui tratti specifici della personalità, sul ruolo che svolge nel destino di un individuo e sul come fare per migliorarla.
Picogna e Sanna ce lo spiegano usando il linguaggio esopico immaginoso e psicologicamente efficace. Dando la parola ai vari animali (ippopotamo, cavallo, giraffa, cane, volpe ecc.) ne descrivono le caratteristiche salienti e gli aspetti caratteriali specifici tutti applicabili al altrettanti tipi umani che ad essi si richiamano.
Gli autori
Emanuele Picogna, è nato a Udine 40 anni fa e vive e lavora a Verona. Sposato è padre di due figli. Dopo esperienze in Italia e all’estero nella consulenza commerciale nel 1996 ha fondato una società operante nel comparto assicurativo e finanziario attiva in Italia, Spagna e Svizzera. Nel 2005 ha dato vita a una nuova realtà nel campo della consulenza aziendale rivolta al settore delle vendite con specificità nella formazione dei venditori.
Pietro Paolo Sanna, nato nel 1964 ad Arborea (OR), sposato con un figlio, si occupa di formazione attitudinale e comportamentale orientata al Team Building. In precedenza ha svolto attività di animatore turistico e sportivo. Ha già pubblicato tre libri in cui ha raccontato la sua esperienza formativa e professionale. Vive in provincia di Bergamo.
P. 100 – Euro 13
ISBN 9788863470130
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.