Skip to content
  • Home
  • PUBBLICARE
  • COLLANE
  • MANUALISTICA
    • UN LIBRO COME STRUMENTO
  • EVENTI E NOTIZIE
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Cookie Policy
    • DISTRIBUZIONE
  • SHOP
    • EBOOK SHOP
    • Condizioni
    • costi di spedizione
    • Il mio account
    • Carrello
    • i luoghi & i giorni
    • il verso giusto
    • giallo & nero
    • strumenti
    • territori
    • alimentaria
  • CONTATTI
SBC EDIZIONI PUBBLICA MANUALISTICA PROFESSIONALE, SAGGISTICA, NARRATIVA. Editore a Ravenna e in Romagna.
  • Login/Register
  • Facebook
  • Twitter
  • 0 0,00€
  • Home
  • PUBBLICARE
  • COLLANE
  • MANUALISTICA
    • UN LIBRO COME STRUMENTO
  • EVENTI E NOTIZIE
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Cookie Policy
    • DISTRIBUZIONE
  • SHOP
    • EBOOK SHOP
    • Condizioni
    • costi di spedizione
    • Il mio account
    • Carrello
    • i luoghi & i giorni
    • il verso giusto
    • giallo & nero
    • strumenti
    • territori
    • alimentaria
  • CONTATTI

Gli Umanimali: la vera storia delle due facce della medaglia

  • Home
  • FUORI CATALOGO
  • Gli Umanimali: la vera storia delle due facce della medaglia

13,00€

Non disponibile o FUORI CATALOGO!

COD: 1124 Categoria: FUORI CATALOGO
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

FUORI CATALOGO!
Quante volte ci capita di dire: furbo come una volpe, testardo come un mulo o grasso come un maiale? Sono similitudini mutuate dal mondo animale che applichiamo ai nostri simili. Partendo da questo aspetto Emanuele Picogna e Pietro Paolo Sanna, due esperti di formazione, nel loro “Gli umanimali: la vera storia delle due facce della medaglia” appena pubblicato da SBC Edizioni (Pagg. 100 – Euro 13) esaminano i diversi aspetti della personalità umana.

Il risultato è un divertente ma rigoroso saggio sui tratti specifici della personalità, sul ruolo che svolge nel destino di un individuo e sul come fare per migliorarla.

Picogna e Sanna ce lo spiegano usando il linguaggio esopico immaginoso e psicologicamente efficace. Dando la parola ai vari animali (ippopotamo, cavallo, giraffa, cane, volpe ecc.) ne descrivono le caratteristiche salienti e gli aspetti caratteriali specifici tutti applicabili al altrettanti tipi umani che ad essi si richiamano.

Gli autori

Emanuele Picogna, è nato a Udine 40 anni fa e vive e lavora a Verona. Sposato è padre di due figli. Dopo esperienze in Italia e all’estero nella consulenza commerciale nel 1996 ha fondato una società operante nel comparto assicurativo e finanziario attiva in Italia, Spagna e Svizzera. Nel 2005 ha dato vita a una nuova realtà nel campo della consulenza aziendale rivolta al settore delle vendite con specificità nella formazione dei venditori.

Pietro Paolo Sanna, nato nel 1964 ad Arborea (OR), sposato con un figlio, si occupa di formazione attitudinale e comportamentale orientata al Team Building. In precedenza ha svolto attività di animatore turistico e sportivo. Ha già pubblicato tre libri in cui ha raccontato la sua esperienza formativa e professionale. Vive in provincia di Bergamo.

P. 100 – Euro 13

ISBN 9788863470130

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • Il pozzo delle anime

    14,00€
    Leggi tutto
  • Al di là delle apparenze

    12,00€
    Leggi tutto
  • Come onde del mare

    18,00€
    Leggi tutto
  • La castellana

    17,00€
    Leggi tutto

EVENTI E NOTIZIE

  • La Mano del Miele a Ravenna
  • Presentazione: La mano del miele
  • Garibaldi passò da Sant’Alberto
  • Presentazione: Il processo come Teatro
  • In bici sulle tracce di Garibaldi
Copyright SBC © All rights reserved.
SBC Edizioni by SBC Scarl
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}