Descrizione
FUORI CATALOGO!
Figli di questo tempo
I libri sul fidanzamento di solito si concentrano sulle coppie che hanno già maturato un certo orientamento verso il matrimonio, escludendo quelle forme di comunione e di amicizia in cui è assente questo orizzon-te. Sebbene sia fondamentale considerare il fidanzamento sempre orien-tato verso il matrimonio questo lavoro si mette in dialogo anche con tutte quelle forme di rapporto affettivo a due tra ragazzi che non pen-sano (almeno per ora) al matrimonio.
Il tema viene analizzato dall’autore all’interno di una cornice antropolo-gica utilizzando, oltre che citazioni del Magistero ecclesiastico e di vari autori spirituali, anche brani di film e testi musicali che formano parte integrante del linguaggio giovanile.
“Il merito di questo libro – ha scritto Botturi nella Prefazione – è di aver colto l’urgenza tutta contemporanea di recuperare il senso dell’unità dell’esperienza umana e che l’esperienza dell’amore tra uomo e donna costituisce un luogo privilegiato di costruzione (o di perdizione)”.
Francesco Romano (Palermo, 1965), è sacerdote secolare incardinato nella Prelatura dell’Opus Dei. Ordinato a Roma il 6 giugno 1999, da otto anni vive a Milano dove svolge attività di accompagnamento spirituale e formazione cristiana prevalentemente in ambito di Pastorale giovanile.
Ha conseguito il dottorato in Teologia Dogmatica nel 2000 presso la Pontificia Università della Santa Croce (Roma). Dal 2002 è membro della Consulta Diocesana per la Pastorale Universitaria di Milano, collabora con il mensile “Fogli” e con la rivista “Studi Cattolici” diretta da Cesare Ca-valleri.
Pagg. 108 – Euro 13
ISBN 978 88 95162 34 8
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.