Descrizione
Francesco Felis è nato ad Albenga (SV) nel 1957 e vive a Genova dal 1967.
Laureato in Giurisprudenza svolge l’attività di Notaio dal 1988.
Sposato con due figlie, ha ricoperto e ricopre numerosi incarichi pubblici. Attualmente membro del Consiglio Direttivo dell’Accademia del Notariato, è stato consigliere di amministrazione della Azienda Municipalizzata Trasporti di Genova, della Fondazione Regionale Cristoforo Colombo, e nella società “Opere sociali S.r.l” del Gruppo Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia.
Socio Lions, ha ricoperto diverse cariche lionistiche tra le quali presidente di club, presidente di circoscrizione, delegato di zona, officier distrettuale. Ha costituito, contribuendo alla sua gestione, la “Banca degli occhi Melvin Jones” che si occupa di trapianto e trasporto di cornee nella regione Liguria. E’ insignito del Melvin Jones fellows.
Francesco Felis è autore di diverse pubblicazioni, giuridiche e non, oltre che interventi a diversi convegni giuridici e politici.
Con SBC edizioni ha già pubbicato “Il Notaio nel sistema del welfare”.
Il libro propone un’analisi che, partendo da Keynes, cerca non solo di conciliare le politiche orientate alla domanda, tipicamente keynesiane, con quelle orientate all’offerta ma indica una strada di interventi che, con un approccio interdisciplinare, cioè anche giuridico, permette di conciliare sviluppo con tutela dei diritti.
La breve esposizione giuridica critica atteggiamenti, soprattutto culturali e giudiziali, troppo servili verso modelli anglosassoni, nella consapevolezza che ad eguali risultati in termini di efficienza ma con il perseguimento di valori quali la certezza, che sono strumentali alla tenuta sociale, all’ordine sociale nel senso di tenuta di un tessuto sociale, si può arrivare anche con modelli di c.d. civil law.
L’Autore passa quindi ad esaminare tematiche collegate quali il corretto rapporto tra Giustizia, cittadini e attività economiche anche comparando il nostro sistema con quelli anglosassoni, e il sistema fiscale e l’esigenza di una sua riforma.
Pagg. 130 ISBN 9788863475272