22,00

Disponibile

Categoria:

Descrizione

Il diritto pubblico dell’economia concerne e regola i rapporti tra Stato e cittadino in ambito economico soprattutto per quanto riguarda i diritti di proprietà, impresa, commercio e ambiti connessi. Il testo, oltre ad illustrare il quadro normativo generale, ne approfondisce i singoli aspetti anche alla luce dei più recenti provvedimenti legislativi e di sentenze dei diversi gradi della Magistratura che hanno introdotto significative innovazioni soprattutto negli strumenti di semplificazione e liberalizzazione dei rapporti economici.

Giorgio Conti è Professore aggregato di Diritto amministrativo nel corso di laurea in “Programmazione e gestione dei servizi sociali” presso il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Parma e nel Corso di Laurea in Scienze Politiche.

E’ inoltre Docente di Diritto Pubblico dell’Economia nel corso di laurea in Giurisprudenza dello stesso Ateneo.

E’ autore delle monografie “Organizzazione gerarchica e stato democratico”, (Padova 1989), “La valutazione di impatto ambientale”, (Padova 1990)  “Le controversie risarcitorie nei confronti della P.A. davanti al Giudice Civile” (Ravenna 2016) e di numerosi articoli su riviste scientifiche di Diritto.

Pagg. 292 ISBN 9788863474398