Descrizione
Social design, innovazione, networking, reti sociali, creatività, sharing economy: queste le parole chiave di un manuale che mira a fornire strumenti teorici, esperienze e esempi pratici per affrontare non solo gli strascichi, ancora drammatici, di una delle peggiori crisi economiche e sociali degli ultimi decenni, ma anche e soprattutto per tracciare i confini e le direttrici di un nuovo possibile modello di sviluppo che restituisca dignità e un ruolo centrale ai singoli, alle comunità, ai territori e alle loro amministrazioni.
Franco Fortunati, curatore di questo saggio, durante la cui pubblicazione è mancato, ha insegnato per anni presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna. Si è sempre occupato di social innovation studiando esperienze nei Paesi del mondo anglosassone e poi iniziando a raccogliere diverse realtà innovative che maturavano in Italia.
Nel 2008 ha fondato FormArea, network e piattaforma per l’innovazione sociale, composto da diversi expert per elaborare modelli e proposte innovative in ambito di sviluppo locale, sociale ed aconomico. E’ stato quindi ideatore e Responsabile Scientifico del modello FormAreaCampus, selezionato come best practice italiana in diverse ricerche europee sul modello didattico innovativo per orientare e favorire l’imprenditività nelle persone, nei territori.
Pagg 134 ISBN 978886347
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.