Skip to content
  • Home
  • PUBBLICARE
  • COLLANE
  • MANUALISTICA
    • UN LIBRO COME STRUMENTO
  • EVENTI E NOTIZIE
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Cookie Policy
    • DISTRIBUZIONE
  • SHOP
    • EBOOK SHOP
    • Condizioni
    • costi di spedizione
    • Il mio account
    • Carrello
    • i luoghi & i giorni
    • il verso giusto
    • giallo & nero
    • strumenti
    • territori
    • alimentaria
  • CONTATTI
SBC EDIZIONI PUBBLICA MANUALISTICA PROFESSIONALE, SAGGISTICA, NARRATIVA. Editore a Ravenna e in Romagna.
  • Login/Register
  • Facebook
  • Twitter
  • 0 0,00€
  • Home
  • PUBBLICARE
  • COLLANE
  • MANUALISTICA
    • UN LIBRO COME STRUMENTO
  • EVENTI E NOTIZIE
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Cookie Policy
    • DISTRIBUZIONE
  • SHOP
    • EBOOK SHOP
    • Condizioni
    • costi di spedizione
    • Il mio account
    • Carrello
    • i luoghi & i giorni
    • il verso giusto
    • giallo & nero
    • strumenti
    • territori
    • alimentaria
  • CONTATTI

Bruno Corbi. Combattente per la libertà

  • Home
  • FUORI CATALOGO
  • Bruno Corbi. Combattente per la libertà

18,00€

Non disponibile o FUORI CATALOGO!

COD: 1261 Categoria: FUORI CATALOGO
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

FUORI CATALOGO!

Nato ad Avezzano nel 1914, Bruno Corbi a vent’anni entra a far parte dell’organizzazione clandestina del PCI, nel 1936 si laurea in legge a Roma, svolge attività politica tanto in Italia e, nel 1939, in Francia. Rientrato in Italia è condannato a 17 anni di carcere dal Tribunale Speciale. Con la caduta del fascismo è tra gli organizzatori della Resistenza armata in Abruzzo. Catturato dai tedeschi, è condannato a morte, ma, dopo un mese e mezzo, riesce a fuggire. Ritornato sui monti marsicani, riprende la lotta contro l’occupante tedesco che gli farà ottenere una medaglia d’argento.
Subito dopo la Liberazione, guida la Federazione del PCI dell’Aquila ed assume anche l’incarico di vice segretario regionale del partito.
Nel 1946 è eletto alla Costituente e in seguito è deputato per l’Abruzzo alla I e alla II legislatura.
Nel 1956, dopo la rivelazione dei misfatti di Stalin e della rivolta di Poznan e l’insurrezione popolare di Budapest, soffocata dai carri armati sovietici, Corbi assume un atteggiamento sempre più critico nei confronti della dirigenza nazionale comunista che lo porterà, nel marzo del 1958, ad allontanarsi dal PCI.
Uscito dall’agone politico, lavora nel campo dell’editoria libraria e del giornalismo, collaborando con Cino Del Duca, con il settimanale L’espresso e con il quotidiano La Repubblica.
Il 25 novembre 1983, gravemente ammalato, muore.

Pagg. 360
ISBN 9788863470765

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • In offerta!

    Il cuore in Etiopia

    18,00€ 14,00€
    Leggi tutto
  • Il vulcano spento

    19,00€
    Leggi tutto
  • Sedici rose arancioni

    15,00€
    Leggi tutto
  • Come pellicani

    12,00€
    Leggi tutto

EVENTI E NOTIZIE

  • La Mano del Miele a Ravenna
  • Presentazione: La mano del miele
  • Garibaldi passò da Sant’Alberto
  • Presentazione: Il processo come Teatro
  • In bici sulle tracce di Garibaldi
Copyright SBC © All rights reserved.
SBC Edizioni by SBC Scarl
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}