Descrizione
Non si tratta di una pubblicazione celebrativa, anche se la vita del Rotary Club di Lugo è impressa nella carrellata di eventi e scadenze che questo libro riporta, ma questi cinquant’anni s’intrecciano con gli avvenimenti di un periodo iniziato col “boom” degli anni Sessanta.
La cittadina, antico presidio estense in Romagna, tramite le iniziative del sodalizio, si fa “leggere” nei suoi aspetti più importanti e lo scritto diventa una sorta di libro di bordo che annota fenomeni e propone dibattiti.
Le cronache diventano memoria e la patina del tempo cancella barriere e confini, regalando una sintesi giornalistica, spesso in grado di raccontare il territorio attraverso il Rotary Club e i suoi ideali.
Pietro Barberini è nato a Bagnacavallo nel 1951.
Giornalista e studioso di geografia storica e indagini territoriali, temi sui quali tiene lezioni e conferenze. Scrive articoli e saggi, collaborando con varie riviste.
Francesco Farinelli è nato a Ravenna nel 1984.
Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione ha svolto diverse esperienze di studio e lavoro all’estero. E’ impegnato professionalmente nel settore marketing pubblicitario e comunicazione.
Assieme hanno scritto: “Cab Campiano. Cent’anni di cooperazione bracciantile a sud di Ravenna” (2009) e “Don Isidoro. Vita e opere di un prete garibaldino” (2013).
Pagg. 112 ISBN 9788863474329
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.