Condizioni Generali di Vendita
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE – Art. 1 Oggetto Il presente documento definisce le condizioni generali e particolari di acquisto dei prodotti e dei servizi commercializzati online dalla SBC Communication sito eshop.sbccom.it.
– Art. 2 Prodotti I prodotti commercializzati sono: libri, riviste e ogni tipo di supporto editoriale di tipo tradizionale oltre a pubblicazioni multimediali.
– Art. 3 Servizi I servizi commercializzati si dividono in: 1. servizi forniti ai consumatori finali (B2C): ricerca bibliografica, pubblicazione online. 2. servizi forniti a operatori commerciali (B2B): vetrina dei prodotti librari, banner, creazione e restyling di siti web.
– Art. 4 Prezzi I prezzi di vendita dei libri e delle pubblicazioni editoriali, indicate al precedente articolo 2, non includono l’IVA, in quanto già assolta a monte dall’editore. Questi beni, in quanto individuati fisicamente e non consumati on-line, danno luogo a commercio elettronico indiretto ed è possibile per l’acquirente richiedere la fattura, digitando il proprio numero di partita IVA nell’apposito modulo d’ordine.
– Art. 5 Pagamenti NON SONO CHIESTI ONERI AGGIUNTIVI PER LA VENDITA DI LIBRI TRANNE IN CASO DI CONTRASSEGNO
Il pagamento degli acquisti avviene tramite tre opzioni:
1. Pagamento con carta di credito Il pagamento per gli acquisti effettuati sul sito eshop.sbccom.it avviene esclusivamente attraverso carta di credito attraverso il sistema Pay Pal. Questo metodo utilizza la trasmissione crittografata dei dati, con connessioni SSL (Secure Socket Layer), che assicura un’assoluta privacy sulla trasmissione delle informazioni relative alla Carta di credito, che pertanto non potranno essere visualizzate da altri utenti in rete. L’ingresso in modalità SSL viene segnalato dall’apparizione di un’icona raffigurante un piccolo lucchetto sullo schermo.
2. Pagamento tramite bonifico bancario anticipato Il pagamento viene effettuato con bonifico bancario anticipato alle seguente coordinate bancarie:
LA CASSA
ABI:06270
CAB:13182
C/C: CC0820288014
intestato a: SBC Scarl
IBAN: IT96D0627013182CC0820288014
causale: “ns. ordine del (data) effettuato a mezzo internet sul sito eshop.sbccom.it”.
I soggetti obbligati a richiedere fattura devono farne richiesta al momento dell’ordinazione, comunicando il numero di partita iva, codice fiscale o codice analogo utilizzato nello stato di appartenenza del cliente nell’apposito modulo d’ordine.
3. Pagamento tramite contrassegno
– Art. 6 Conclusione del contratto SBC Communication invia una email di conferma dell’ordine ricevuto.
– Art. 7 Consegna Consegna effettuata al domicilio indicato al momento dell’ordine.
– Art. 8 Recesso Il cliente, ai sensi del D. Lgs. 185/1999, ha diritto di recedere dal presente contratto e procedere alla restituzione della merce di cui all’articolo 2, dandone avviso alla SBC Communication a mezzo raccomandata con avviso di ritorno o tramite telegramma o scrivendo all’indirizzo email, in questi ultimi due casi inviando comunque una raccomandata con avviso di ritorno a titolo di conferma. Il cliente che ha ricevuto la merce deve rispedire la stessa al fornitore a sue spese entro 15 giorni dal ricevimento. La SBC Communication rimborserà le somme versate dal recedente entro 40 giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio di recesso. Il diritto di recesso si applica solo ai beni integri al momento della restituzione.
– Art. 0 Reclami Il cliente può presentare reclami a mezzo posta ordinaria o via posta elettronica . Se il cliente non è soddisfatto del prodotto deve dimostrare che si tratta di un vizio reale del prodotto.
– Art. 10 Foro competente Per le controversie che dovessero sorgere nell’interpretazione e nell’esecuzione del presente contratto sarà competente il foro di Ravenna.
– Art. 11 Rinvio Per tutto quanto non espressamente previsto nelle presenti condizioni generali si applicano le norme delle leggi vigenti.
Approvazione clausole vessatorie ex artt. 1341 e 1342 Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 C.C., il cliente dichiara di aver letto e di approvare specificatamente le clausole di cui ai seguenti articoli delle condizioni generali di vendita: art. 4 prezzi; art. 5 pagamenti; art. 6 consegna; art. 10 foro competente. Al fine di avere una copia scritta delle norme contenute nel presente contratto e delle informazioni relative alla identificazione del fornitore del servizio e alle condizioni dello stesso, ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. 185/1999, il cliente è tenuto a stampare o salvare su supporto informatico le presenti condizioni generali.
Riservatezza In base a quanto stabilito dall’art. 10 della Legge 675/1996, la SBC Communication comunica che i dati personali dei Clienti vengono custoditi in appositi elenchi per consentire l’invio di comunicati commerciali e informativi sia del sito www.sbccom.it che di altri siti partner. Il trattamento dei dati avviene tramite l’ausilio di strumenti automatizzati, manuali e con modalità idonee a garantirne la massima sicurezza e riservatezza. Esso consiste in tutte le operazioni previste dall’art. 1, comma 2° lettera b), della legge. Si informa altresì che ogni cliente può esercitare tutti i diritti previsti dall’art.13 della citata legge, che consente di chiedere conferma dell’esistenza di dati personali, nonché di chiederne la visione, l’aggiornamento, l’integrazione o la cancellazione. La SBC Communication desidera inviare comunicazioni via email ai propri clienti, salvo il loro specifico dissenso. L’indicazione del proprio indirizzo email è comunque obbligatoria per la conclusione dell’ordine.
Garanzia server sicuro Tutte le transazioni con www.sbccom.it sono garantite a livello di sicurezza. Tutte le informazioni “sensibili” (inclusi il nome e l’indirizzo, oltre ai dati della carta di credito) vengono inseriti all’interno di una pagina, protetta attraverso il protocollo Secure Socket Layer (SSL), posta su un server di Pay Pal, l’istituto di credito che gestisce e autorizza tutte le transazioni finanziarie poste in essere sul sito sbcedizioni.com.