Il 2021, anno del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, si apre con ‘Incontro a Dante’, una guida ai percorsi danteschi di Ravenna dedicata ai luoghi e agli itinerari nella città che ospitò il Sommo Poeta nell’ultimo esilio.

Si tratta di un’agile opera che intende offrire al turista, ma anche al ravennate curioso e interessato alle tante tracce di Dante in città, un essenziale strumento informativo e documentale.

La guida, pubblicata da Sbc edizioni con il patrocinio del Comune di Ravenna-Assessorato al Turismo, è illustrata con immagini dei più suggestivi scorci di Ravenna e si articola su una serie di interventi storici e su nove percorsi ideati da altrettante guide turistiche de Il Cammino di Dante.

“Nove itinerari – ha scritto nell’introduzione il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale – da leggere, percorrere e ammirare, dai mosaici che ispirarono la Commedia, alla città vista con gli occhi di Dante, ai luoghi danteschi dell’ultimo esilio, all’immortale figura di Francesca Da Polenta, per addentrarci sulle tracce di Dante fra arte e natura”.

Questa parte è preceduta da un’ampia sezione che inquadra Dante nella storia e nella città di Ravenna. I contributi sono di Marco Martinelli, drammaturgo e regista, Osiride Guerrini, scrittrice e storica di Ravenna, Franco Gàbici, scrittore e presidente del comitato ravennate della Società Dante Alighieri, Mirella Fattori, Silvia Rossetti e Monica Buldrini.

I nove itinerari, nel dettaglio sono: ‘Dante alla corte dei Da Polenta’ di Marianna Zecchini; ‘Sulle tracce di Dante Uomo’ di Tiziana Brescacin; ‘Dante nella Ravenna trecentesca’ di Serena Zecchini; ‘L’amor che move il sole e l’altre stelle’ di Roberta Zanutto; ‘Dante e la suggestione poetica dei mosaici ravennati’ di Maria Grazia Lenzi; ‘Street Dante: dai mosaici all’arte urbana’ di Angela Izzo; ‘Il richiamo di Dante: altri poeti a Ravenna’ di Elisa Cornacchia; ‘Latinità e Fascismo: Dante strumento di propaganda’ di Cristiana Zama e ‘Dante racconta: un tour tra arte e natura’ di Manuela Guerra.

L’opera, edita da Sbc edizioni di Ravenna, arricchita da foto artistiche di Marco Marongiu, è stata curata da Cristiana Zama.

https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/incontro-a-dante-sulle-tracce-del-poeta-1.5870822